top of page

il comune di Trasquera

La storia di Trasquera

La storia di Trasquera è strettamente legata allo sviluppo della regione alpina e ai collegamenti storici tra Italia e Svizzera.

STORIA ANTICA E MEDIOEVO: La regione di Trasquera era già abitata in epoca preistorica, come suggeriscono i ritrovamenti archeologici. Durante il Medioevo, la zona faceva parte del Sacro Romano Impero ed era soggetta a vari governanti locali. Grazie alla sua posizione nelle Alpi, Trasquera era un importante punto di transito per i viaggiatori e i commercianti che utilizzavano i passi tra l'Italia e la Svizzera.

TEMPI MODERNI: All'inizio del periodo moderno, Trasquera, come molte altre comunità alpine, era fortemente caratterizzata dall'agricoltura e dall'allevamento. La lontananza e le difficili condizioni di vita portarono molti abitanti a emigrare, soprattutto in Svizzera e in Francia, per trovare lavoro.

SECOLO XIX E XX: Con l'apertura della ferrovia del Sempione nel 1906, che collegava l'Italia e la Svizzera attraverso il traforo del Sempione, la regione conobbe un notevole boom economico. Trasquera beneficiò di questo nuovo collegamento di trasporto, che incrementò il commercio e il turismo. La costruzione della linea ferroviaria portò anche posti di lavoro e investimenti nella regione.

Durante le due guerre mondiali, Trasquera rimase relativamente indenne dagli atti bellici diretti, ma subì l'impatto economico e sociale generale.

ATTUALITÀ: Oggi Trasquera è un piccolo ma vivace comune che vive principalmente di turismo. La bellezza paesaggistica della regione, la vicinanza alle stazioni sciistiche e la cultura alpina ben conservata attirano i visitatori. Il comune ha a cuore le sue tradizioni ed è orgoglioso della sua storia e del suo patrimonio. Oggi Trasquera offre uno spaccato della storia e della cultura della regione alpina, caratterizzata dagli stretti legami e dalle interazioni storiche tra Italia e Svizzera.

Il Paese di Trasquera

La geographia di Trasquera

Trasquera è un piccolo comune della regione Piemonte, in provincia di Verbano-Cusio-Ossola. Il paese si trova nelle Alpi Lepontine, vicino al confine con la Svizzera.

il calo della populazione di Trasquera

La populazione di Trasquera

Abitanti censiti(Wikipedia)

Che cosa c'è in Trasquera?

bottom of page